Articoli

Per gli sposi che scelgono di sposarsi con rito civile la cerimonia nuziale spesso viene tenuta nelle sale dei palazzi comunali.

A Napoli gli sposi potranno godere della Sala della Loggia del Maschio Angioino o del meraviglioso Chiostro di Santa Chiara.

Per un rito del matrimonio civile personalizzato e di grande impatto emozionale un’idea da non sottovalutare è quella di organizzare un matrimonio all’aperto.

Vastissima è la scelta di location per matrimoni in Campania che mettono a disposizione giardini e parchi dove poter organizzare il rito civile del matrimonio.

Non resta che dire: futuri sposi, a voi la scelta!

Immersa nella suggestiva cornice dell’area archeologica romana di Punta Pennata a Bacoli sorge la villa delle meraviglie: Villa Mirabilis!

Una location per matrimoni ed eventi di classe davvero esclusiva e moderna, Villa Mirabilis offre soluzioni diverse capaci di adattarsi perfettamente allo stile scelto per il matrimonio.

Sarà possibile allestire nel giardino un matrimonio all’aperto con cerimonia simbolica in stile americano, sia nelle giornate di pieno sole che in caso di pioggia dato che la location è fornita di un gazebo con struttura ipertecnologica.

Il servizio di banqueting di Villa Mirabilis potrà essere scelto fra tre dei più grandi professionisti del settore: Rama Eventi, Don Salvatore e Mattia D’angelo.

Il panorama che si gode da Villa Mirabilis è straordinario e sulle sue terrazze degradanti fino al mare i vostri fotografi di nozze potranno scattare foto romantiche e foto spontanee degli sposi che garantiranno un servizio fotografico di nozze indimenticabile.

Gli sposi potranno raggiungere la location anche via mare grazie ad una barca a disposizione di Villa Mirabilis creando un effetto sorpresa per gli invitati a nozze ed organizzare alla fine della festa uno spettacolo di fuochi d’artificio sul mare e il lancio delle lanterne voltanti per un matrimonio meraviglioso!

 

 

L‘auto per gli sposi è il mezzo di trasporto più tradizionale che viene solitamente utilizzato per un matrimonio.

Ma per un matrimonio alternativo, dove sia stata scelta una location in riva al mare o ad un lago, sarà di grande effetto l’utilizzo della barca per l’arrivo degli sposi al ricevimento nuziale.

Anche la barca dovrà essere abbellita da un allestimento floreale che sia perfettamente abbinato allo stile del matrimonio.

Gli invitati a nozze rimarranno affascinati da una barca vestita a nozze che condurrà, in un’atmosfera romantica e da fiaba, la coppia di novelli sposi e applaudiranno entusiasti di questa immagine indimenticabile.

Questi ricordi verranno fissati per sempre negli scatti fotografici spontanei catturati dai fotografi del matrimonio per arricchire di immagini senza tempo l’album di nozze.

 

Inserita in un contesto storico-paesaggistico di estrema raffinatezza, tra le verdi colline dell’irpinia di vigneti ed ulivi, sorge la Certosa di San Giacomo, un antico monastero dalla facciata in stile barocco.

In questa esclusiva location è possibile realizzare un matrimonio a tutto tondo.

Infatti la Certosa di San Giacomo ha una piccola chiesa al suo interno dove gli sposi potranno unirsi nel rito cattolico del matrimonio.

Gli ampi spazi del parco secolare e la piscina permettono l’organizzazione di un matrimonio all’aperto ,con una capienza fino a 900 persone, con buffet, banchetto nuziale, confettata e taglio della wedding cake e saranno la cornice perfetta per le vostro foto nuziali.

Ampie sale all’interno permettono la perfetta riuscita del matrimonio anche in caso di cattivo tempo affinchè il wedding day sia splendido ed unico anche nel caso di piano B.

 

Si sa, nel matrimonio l’abito protagonista è quello della sposa! Tutti gli sguardi sono puntati su di lei che si sentirà la principessa della sua favola d’amore.

Ma non si deve sottovalutare anche l’abito dello sposo. Infatti anch’esso dovrà avere una mise che si abbini perfettamente con l’abito della sposa e con lo stile del matrimonio.

L’abito da sposo per eccellenza è il Tight, solenne ed elegante adatto per una cerimonia tradizionale e pomposa.

Per un matrimonio dal taglio più attuale c’è la variante del mezzo Tight che è sempre un abito spezzato come il Tight, ma la giacca non ha le code.

Dovrà poi essere abbinata una camicia bianca con collo inamidato, una cravatta o cravattino e una pochette personalizzata che esce dal taschino della giacca. E come vezzo di classe, un cappello a cilindro che può essere guarnito con un nastro del colore dell’abito dello sposo.