Articoli

Per un matrimonio a Napoli elegante e raffinato, circondati da ambienti di gran classe e da la magnifica vista di Castel dell’Ovo, uno dei più lussuosi e rinomati alberghi della città di Napoli è, senza dubbio, il Grand Hotel Santa Lucia.

Nel cuore di Napoli, potrete godere di una location storica in stile liberty dallo stile classico, che conferirà eleganza e tradizione al vostro ricevimento matrimoniale.

Il vostro wedding day potrà essere personalizzato in ogni dettaglio grazie alla cura dello staff, che col la sua professionalità riuscirà ad esaudire ogni desiderio della coppia di sposi.

La posizione della location, nella parte finale del lungomare Napoli permetterà agli sposi di usufruire di squarci meravigliosi per le foto di nozze. Attimi indimenticabili che verranno fissati per sempre dai vostri fotografi di nozze.

E per finire in bellezza la giornata delle nozze, il Grand Hotel Santa Lucia mette a disposizione degli sposi la junior suite per la prima notte di nozze.

Uno dei momenti più attesi nella giornata del ricevimento nuziale è, senza dubbio, il taglio della torta.

Le tendenze moda degli ultimi tempi si rifanno allo stile americano delle torte scenografiche. Delle vere creazioni artistiche di dolcezza!

La torta nuziale è un dolce realizzato a piani sovrapposti abbellito e personalizzato con fiori e decorazioni che richiamano il tema e lo stile dell’evento.

Grande importanza ha anche il topper cake che rappresenta il tocco finale della torta e serve da dare personalità al dolce nuziale.

Esso è posizionato sulla sommità della wedding cake e la tendenza per le nozze 2015 è quella di realizzare delle statuine che rappresentino perfettamente la coppia degli sposi. Delle vere e proprie mini sculture che riproducono in miniatura gli sposi con i perfetti dettagli dell’abito da sposa e del bouquet.

E dopo il matrimonio sarà un simpatico ricordo da conservare nella propria casa.

Personalizzazione, cura del dettaglio e attenzione per l’ospite affinché si senta perfettamente parte integrante, partecipe e coccolato in ogni momento dell’evento nuziale per vivere insieme agli sposi la loro favola d’amore.

Questi sono gli ingredienti giusti per realizzare un matrimonio da sogno.

Ecco un’idea originale per un matrimonio estivo. Un ombrello personalizzato con lo stile e il tema dell’evento per proteggersi, non solo in caso di pioggia, ma anche dal sole, soprattutto se si tratta di festeggiare un matrimonio all’aperto.

Un dettaglio elegante che potrà essere anche protagonista di divertenti e singolari scatti fotografici che rimarranno sempre conservati nell’album nuziale per rivivere ogni giorno il ricordo del giorno più bello della vostra vita!

San Paolo Bel Sito, nei pressi di Nola, si sviluppa lungo l’asse Nola-Lauro-Palma Campania che, secondo alcuni studiosi, seguirebbe il tracciato dell’antica via Pompilia.

Qui sorge la bella chiesa parrocchiale, un luogo suggestivo e romantico dove celebrare la cerimonia religiosa del matrimonio.

Un paese suggestivo, ricco di testimonianze che vengono dal passato con la presenza di dimore storiche, come Villa Montesano, un’elegante location per ricevimenti nuziali che, con il suo fascino aristocratico del seicento, sarà il luogo ideale dove organizzare il matrimonio.

La villa, da poco restaurata, riuscirà ad affascinarvi con il suo salone delle feste caratteristico per i suoi lampadari in cristallo.
All’esterno c’è un bellissimo giardino ricco di vegetazione e grandi palme dove si potrà organizzare un buffet o il taglio della torta.
La piscina ed uno splendido panorama arricchiscono ulteriormente questa location davvero romantica.
E alla fine della giornata, quando tutti se ne saranno andati, gli sposi potranno trascorrere la prima notte di nozze nella lussuosa suite e coronare la giornata in perfetto stile reale.

Una chiesa dal fascino romantico, con una suggestiva scalinata in piperno che porta al suo ingresso, dall’interno a croce latina intimo e accogliente. Ecco la chiesa di Santa Maria a Parete a Liveri, un luogo molto emozionante dove celebrare il rito cattolico del matrimonio.

La chiesa, dedicata alla Immacolata Regina delle Vittorie, sorge a Cavallerizza, a mezza costa collina, nel luogo in cui fu ritrovato un affresco sulla roccia, in seguito all’apparizione della Madonna ad una pastorella di Liveri.

La chiesa fu costruita nel XVII secolo intorno al tempio originale, l’interno presenta una pianta a croce con una sola navata: al centro della quale si slancia una cupola maestosa.

A sinistra della chiesa c’è un bellissimo chiostro con pilastro e pozzo centrale, un luogo molto romantico e suggestivo dove catturare scatti spontanei degli sposi alla fine della cerimonia nuziale.

Numerose le location per matrimoni nei dintorni di Liveri, da castelli medievali, a dimore d’epoca, ville e ristoranti eleganti.